Chi dovrebbe leggere questo documento

La lettura di questo documento è consigliata a chiunque voglia creare software usando la piattaforma GNOME. Sviluppare con la piattaforma GNOME è di aiuto nel creare applicazioni coerenti che ben si integrano nell'ambiente grafico dell'utente. Con questa guida si verrà introdotti ai vari componenti della piattaforma, così da sapere quale libreria può realizzare un certo compito. In questa guida sono presenti collegamenti alla documentazione dettagliata, in modo da poter esplorare in maggior dettaglio ciascun componente della piattaforma.

Questa guida sarà anche utile se si sta scegliendo una piattaforma di sviluppo per il proprio progetto software. Infatti fornisce una panoramica su come usare la piattaforma GNOME per costruire software utile.

Questa guida inoltre descrive i modi in cui è possibile estendere l'ambiente grafico GNOME con plugin, applet di pannello e altri strumenti utili. Chi volesse sviluppare funzionalità aggiuntive da inserire nell'ambiente grafico GNOME, dovrebbe leggere questa guida, in particolare Capitolo 5 ― Tecnologie del desktop.

Se si possiede del sofware già sviluppato che si desidera portare sulla piattaforma GNOME, potrebbe essere utile consultare in rete la Guida per ISV, in aggiunta a questa guida.