Tecnologie di base
GNOME fornisce diverse librerie per costruire interfacce grafiche attraenti. Fornisce librerie per la visualizzazione e la manipolazione dei controlli tipici delle interfacce utente, per la disposizione e il rendering di testo nella maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo e per il disegno di sofisticata grafica vettoriale sullo schermo. Le tecnologie grafiche presenti in GNOME sono delineate in Sezione 3.1 - Graphical Interfaces.
The GIO library in GLib, together with the GVFS backend, provides a file system abstraction that allows users to work with files on remote servers as well as the local file systems. GIO provides a high-level API for file operations, making development fast and easy. Using GIO will allow your application to support remote files and folders automatically. GIO and GVFS are discussed in Sezione 3.2 - Virtual File System.
GNOME fornisce la libreria e il demone GConf per la memorizzazione e il recupero delle preferenze utente. GConf presenta una semplice API che rende facile l'applicazione istantanea delle preferenze nelle proprie applicazioni. L'uso di GConf inoltre consente agli amministratori di fornire impostazioni predefinite e impositive per i propri utenti. GConf è discusso in Sezione 3.3 - Configuration and Lockdown.
ùGNOME fornisce delle funzioni per l'internazionalizzazione e l'accessibilità, che sono d'aiuto per poter raggiungere il più ampio numero di potenziali utenti. La maggior parte del supporto all'internazionalizzazione e all'accessibilità è integrato in modo diretto, ma ci sono diversi aspetti di cui bisogna tener conto quando si sviluppa un'applicazione. L'internazionalizzazione è discussa in Sezione 3.4 - Internationalization, l'accessibilità invece in Sezione 3.5 - Accessibility.
GNOME si appoggia a GStreamer, un framework multimediale estremamente efficace per la creazione, la modifica e la riproduzione di contenuti audio e video. GStreamer è discusso in Sezione 3.6 - Multimedia.
GNOME inoltre fornisce un framework completo per la stampa, che si appoggia a CUPS quando possibile. Il framework di stampa di GNOME consente di fornire un'interfaccia coerente la stampa di alta qualità. Il framework di stampa è discusso in Sezione 3.7 - Printing.