La famiglia GNOME

GNOME è un lavoro globale, con molti contributi da diverse parti del mondo. GNOME è un successo in virtù dei suoi collaboratori e utenti. Questa sezione elenca i siti web e le conferenze in cui è possibile imparare qualcosa in più su GNOME, così come sulle altre organizzazioni che cooperano con GNOME.

Siti web
www.gnome.org

Il sito web principale per gli utenti di GNOME. Contiene informazioni sui rilasci, scaricamenti e documentazione.

library.gnome.org

The complete source for all GNOME documentation. It contains all of the user and developer documentation produced by GNOME, automatically built and updated for each release.

foundation.gnome.org

Il sito web della GNOME Foundation, la fondazione no-profit che sovraintende lo sviluppo di GNOME.

bugzilla.gnome.org

Il sistema di tracciamento bug di GNOME. Usare questo sito per inviare una segnalazione di bug o una richiesta di funzionalità, oppure per tenere traccia dello stato di una segnalazione.

live.gnome.org

Il wiki di GNOME. Molti progetti all'interno di GNOME attualmente fanno usao del wiki come loro spazio web primario. In aggiunta il wiki è spesso usato per delineare lo sviluppo futuro.

developer.gnome.org

The old website for developer information. This once contained developer documentation and information about the usability, documentation, and translation teams. The content on this site has since been largely superseded by library.gnome.org and live.gnome.org. There may still be some information on this site that is not found elsewhere.

mail.gnome.org

Informazioi sulle mailing list di GNOME. Questo sito contiene gli archivi completi delle mailing list di GNOME.

git.gnome.org

The GNOME Git repository, tracking all GNOME source code back to the inception of the project.

Mailing list
gnome-list

La mailing list principale per gli utenti di GNOME.

gnome-devel-list

Informazioni e domande sullo sviluppo usando la piattaforma GNOME.

gnome-love

Il primo luogo per cominciare a partecipare a GNOME.

gnome-accessibility-list

Informazioni sull'accessibilità nelle applicazioni per GNOME.

gnome-doc-list

Informazioni sulla scrittura di documentazione delle applicazioni per GNOME.

gnome-i18n

Informazioni sulla internazionalizzazione e localizzazione delle applicazioni per GNOME.

usability

Informazioni sull'usabilità delle applicazioni per GNOME.

Conferenze
GUADEC

La conferenza principale per utenti e sviluppatori di GNOME. Il GUADEC è tenuto annualme in maggio o giugno. Ogni anno è ospitato in una diversa città europea, rendendolo un'ottima scusa per visitare l'Europa. Durante il GUADEC sono tenute conferenze per utenti, sviluppatori e vendor.

The GNOME Summit

Il raduno degli hacker. Il Summit è adeguato principalmente agli sviluppatori esistenti di GNOME, sebbene ci sono spesso informazioni utili anche per i nuovi sviluppatori. Il Summit si tiene annualmente a Boston.

GNOME.conf.au

Un casuale raduno ospitato annualmene al linux.conf.au.

Altre organizzazioni
freedesktop.org

Il lavoro collaborativo per l'interoperabilità e le tecnologie condivise tra gli ambienti desktop. Attraverso freedesktop.org, GNOME collabora con progetti come KDE e XFCE per rendere più semplice agli sviluppatori poter fornire una migliore esperienza per i rispettivi utenti.

Mozilla

The free web engine, and a whole lot more. GNOME maintains close ties to the Mozilla development team to provide an overall better user interface.

OpenOffice.org

La suite per l'ufficio libera. GNOME collabora con il team di sviluppo di OpenOffice.org per aiutare a fornire un'interfaccia più unificata quando si usa tale suite per l'ufficio in GNOME.

Free Software Foundation

Libertà. Fondata nel 1985, la Free Software Foundation ha lavorato per creare un sistema operativo completamente libero, offrendo agli utenti la libertà di usare, modificare e ridistribuire i loro software. Come parte del progetto GNOME, GNOME cerca di fornire un ambiente desktop libero completo.